Koinè, dal greco antico Κοινωνία (KOINONIA) “comunione”, di fatto costituisce il punto di riferimento comune degli originari tre Ordini: Ordine dei Dottori Commercialisti, Collegio dei Ragionieri e Periti Commerciali e Albo dei Consulenti del Lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano per le attività di formazione e aggiornamento e per l’erogazione di servizi, indispensabili per poter rispondere efficacemente e qualitativamente alla domanda di consulenza professionale in continua evoluzione.

Già alla fine degli anni ’90 era stata costituita una cooperativa di servizi comune fra i tre Ordini, con l’obiettivo di realizzare la formazione professionale continua per i professionisti della provincia di Bolzano.
Successivamente i tre Presidenti pro tempore degli Ordini, nelle persone del dott. Anton Steiner (Consulenti del Lavoro), dott. Alessandro Steiner (Dottori Commercialisti), rag. Enrico Callegari con il Consigliere rag. Giovanni Romano (Ragionieri Commercialisti e Periti Commerciali), consapevoli e convinti che una sinergica collaborazione fra i 3 Ordini avrebbe reso la presenza delle rispettive categorie professionali più forte sul territorio, si sono resi promotori dell’iniziativa di una “casa comune”.
Così nel gennaio 2003, la cooperativa di servizi si è trasformata nella attuale Koinè dotandosi della attuale sede comune di via Lancia 8/A. Tale struttura, inaugurata nell’aprile 2003 alla presenza dei Presidenti nazionali dei tre Ordini Professionali, è adeguatamente attrezzata con tecnologie idonee anche a moderne tecniche di formazione, quale la trasmissione di videoconferenze in web streaming e segnale satellitare. Grazie al generoso e costante impegno profuso dai Presidenti pro tempore, Consiglieri di amministrazione, Sindaci, Componenti di comitati e commissioni che si sono avvicendati, oltre alla dedizione ed al lavoro di tutto lo staff, Koinè ha incrementato le proprie attività al punto da essere riconosciuta e considerata come uno dei più importanti riferimenti per la gestione degli eventi formativi sul territorio.